ITALIAN
Chi siamo
AnshIntertrade è un’azienda certificata ISO 9001-2015 con sede centrale a New Delhi, India.
 Ansh si occupa didigitalizzazione traduzione, localizzazione, trascrizione e sottotitolazione affidata a professionisti e traduttori freelence provenienti da ogni parte del mondo.
 Studiamo la specializzazione, la nascita e le origini dei professionisti/traduttori per fornire il risultato desiderator.
 I nostri clienti apprezzano la nostra onestà e piacciamo ai traduttori per la nostra velocità di pagamento.
 Potete aspettarvi la migliore qualità possibile, ottimi prezzi e la più vasta gamma di coppie di lingue.
 Ansh possiede
 - Certificazione – ‘ISO 9001-2015’.
 - Gestione – Un’azienda di sole donne.
 - Esperienza – Una straordinaria esperienza di 19 anni nei Media, 8 anni in commercio internazionale e 10 anni nel settore delle traduzioni, della digitalizzazione e della gestione dati.
 - Risorse –3000 professionisti della digitalizzazione,12000 traduttori e 2000 esperti in trascrizione.
 - Lingue – Offriamo traduzioni inpiù di 2400 coppie di lingue (il più ampio listino al mondo).
 - Efficienza – Software interno dedicato ‘WASP’ per gestire gli ordini in modo efficace.
 - Presenza – Rappresentiamo aziende in Russia, Singapore eEAU come distributor esclusivi a livello mondiale.
 Con tutto questo Ansh ha guadagnato la fiducia di più di 200 agenzie di traduzione e di circa 800 aziende che ci usano come supporto di fiducia.
Language  | Italian  | 
Language name written as  | Italiano  | 
Country of Origin  | Italy  | 
Country Flag  | 
  | 
Script  | Latin (Italian alphabet) Italian Braille  | 
International language Code  | it  | 
Font Look  | Certificazione – An ‘ISO 9001-2015’ ed un’ ‘Azienda Laureata Ansh’ Company. Gestione – Un’azienda di sole donne. Esperienza – Una straordinaria esperienza di 19 anni nei Media, 8 anni in commercio internazionale e 10 anni nel settore delle traduzioni. Risorse – 12000 traduttori e 2000 esperti in trascrizione.  | 
Native speakers  | 64 million, native and native bilingual (ca. 2012)  | 
Wikipedia Link  | 



